HOBBITON CI SIAMO
Manca pochissimo e questo è il programma del prossimo Hobbiton:
Venerdì 13 settembre 2013
- Ore 16:30
Inaugurazione Mostra ed apertura stands con presenza delle Autorità; - Ore 18:30
Conferenza del prof. Valerio Massimo Manfredi dal titolo: “Il Fantastico nel Mondo Antico”; - Ore 20:30
Concerto del “Dorothi Duo”; - Ore 23:00
Chiusura stands;
Sabato 14 settembre 2013
- Ore 10:00
Apertura stands; - Ore 10:30
Presentazione del libro “Babbo Natale e i fuochi d’artificio” liberamente tratto da Lettere a babbo Natale di Tolkien ed. ETS Pisa patrocinato da Società Tolkieniana Italiana.
Autori: ins. E. Galluzzi, M.Orsini e bambini del Comprensivo Pacinotti di Pontedera (Pi) dott.ssa E.Pellegrini UNIPI dip.Scienze Agrarie e Agro-alimentari; - Ore 10:50
Presentazione del libro di Paola Ramella dal titolo: Graphic novel fantasy “Il verde bisbiglio ed il viola pensiero” con testi di Guendal e disegni e colori di Paola Ramella, dove il protagonista lascia tutto per seguire una mappa disegnata da lui. Voi lo fareste?; - Ore 11:10
Presentazione del libro di Oronzo
Cilli dal titolo: “J.R. R. tolkien – la bibliografia italiana del 1967 ad oggi”; - Ore 11:30
Conferenza di Claudio Testi (Istituto Filosofico di Studi Tomistici) dal titolo:”Tolkien pagano o cristiano? Un approccio sintetico”; - Ore 12:00
Presentazione del libro del prof. Luigi Pruneti dal titolo: “A volte s’incontrano. Folletti, gnomi e oscure presenze in Toscana e nel mondo”; - Ore 16:30
Presentazione del libro di Giuseppe Grossi dal titolo: “Terre di mezzo – poetiche e metafore tra Avatar e Il Signore degli Anelli”; - ore 16:50
Presentazione dei libri di Ezio Ravasio dal titolo: “I Guerrieri d’Argento” e “Altera”; - Ore 17:10
Presentazione del libro di Roberto Fontana dal titolo: “Essecenta – I nomi della Terra di Mezzo”; - Ore 17:30
Conversazione con Gianluca Comastri su “Le lingue degli Elfi della Terra di Mezzo”; - Ore 17:50
Presentazione del libro di Cristiano Ciardi dal titolo: “I Confini di Trisa”; - Ore 21:00
Concerto della “Micro Irish Band”; - Ore 24:00
Chiusura stands;
Domenica 15 settembre 2013
- Ore 10:00
Apertura stands; - Ore 10:30
Giuseppe Festa, scrittore e musicista, presenta il romanzo “Il passaggio dell’orso” (Salani) e parla del suo percorso artistico: dal fantastico Tolkieniano alla magia della natura; - Ore 10:50
Presentazione del libro “Anime e sangue” (giallo medievale) di Francesco Grimandi – 0111 Edizioni; - Ore 11:10
Fabio Larcher, editore (EdizioniPerSempre) presenta i suoi autori ed i loro lavori: Marta Leandra Mandelli – Ciclo di Oltremondo (Petali di rosa e fili di ragnatele/L’orizzonte delle Dimensioni); Fabrizio Valenza – Ciclo di Geshwa Olers (Il viaggio nel Masso Verde/La faida dei Logontras); Daniele Bello – Ciclo di Hoenir il druido (La Profezia); - Ore 14:00
Colsplay Contest; - Ore 18:30
Concerto degli “Ars Antigua”; - Ore 22:00
Chiusura stands.