Il vero cuore pulsante della CdViA è la sua passione per il gioco di ruolo, principalmente basato sui moduli di gioco “GiRSA (Gioco di Ruolo del Signore degli Anelli)”.
Ogni settimana, ormai da decenni, il gruppo si ritrova per immergersi nell’immaginario Tolkieniano ed assumere le parti di eroi e cavalieri erranti, dalle praterie di Rohan fino alle desolate lande di Angmar, per rinfrancarsi poi nella Brughiera della Contea e ripartire infine per la terrificante Mordor.
Avventure, scontri epici, amori e tradimenti hanno scaldato gli animi e i cuori dei giocatori a tal punto che Andrea Taverna, Presidente dell’associazione nonché Game Master di innumerevoli partite, ha deciso di raccogliere tutte queste avventure in una saga epica dai sapori bucolici in vero stile Tolkieniano.
La Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
Nel 2008 vede la luce il primo libro della saga “La Compagnia de’ Viaggiatori in Arme” che narra le vicende vissute, narrate e giocate dalla Compagnia.
Si tratta di un’opera originale, basata su esperienze reali seppur fantastiche. Ogni avventura è stata così in realtà scritta dai giocatori durante ogni sessione di gioco creando intrecci e trame parallele a quanto avviene nelle opere dello scrittore britannico.
Una Voce dal Passato
L’apice del riconoscimento all’autore e alle storie narrate e giocate dalla Compagnia avviene nel 2011, quando, a seguito dell’uscita del secondo volume della Saga, “Una Voce dal Passato”, del 2010, Andrea Taverna riceve dalla A.U.P.I (Albo Ufficiale Poeti-Pittori Italiani) una menzione d’onore al riguardo.
Nello stesso anno il libro riceve una seconda menzione d’onore all’interno della manifestazione “Premio Internazionale Villa Bernocchi”.
Adesso siete curiosi di conoscere le avventure della Compagnia?
Allora affrettatevi, ancora poche copie sono disponibili!